Lo sapevi che il gin esiste fin dal Medioevo?
Nasce come bevanda medicinale, grazie alle proprietà delle bacche di ginepro, utilizzate all’epoca per combattere malattie quali la gotta e la dispepsia.
Prende piede in Inghilterra nel XIII secolo, grazie ad un editto di Guglielmo d’Orange che incoraggia la distillazione di bevande alcoliche.
Durante la Guerra dei Trent’Anni, il gin viene portato in guerra dai soldati, che ne bevono un sorso prima di ogni battaglia come “coraggio liquido”; viene utilizzato anche nelle colonie inglesi, per mascherare il sapore sgradevole dell’antimalarico chinico e combattere la malaria, particolarmente diffusa in quelle zone.
Nel XVIII secolo, la produzione di gin viene incentivata come mai prima, sia come risposta di facile produzione all’importazione di prodotti francesi sia come alternativa “salutare” all’acqua sporca e inquinata a disposizione a quel tempo.
Nell’era moderna, il Gin vede un’ulteriore impennata di popolarità, grazie alla diffusione dei cocktail che lo contengono: addirittura, nel 2017 il consumo di Gin nel mondo ha superato quello della Vodka!
Oggi si possono trovare centinaia di tipi di Gin diversi, artigianali e non, ognuno con il proprio carattere unico di erbe, bacche, legni e spezie.
Ti abbiamo fatto venire voglia di un Gin & Tonic, vero?
OUR MISSION
Much more than just eating well.
You don't go to the restaurant just to eat.
We do catering to give something more.
We are first and foremost a family,
and this is the environment we want to create:
a place not only to eat well, but above all to feel good.